Social in crisi? Di certo si stanno trasformando. Il paywall non funziona? Probabilmente non è la soluzione per tutti. Nelle ultime settimane due notizie che riguardano la capacità di sopravvivenza…
I video rilassanti su Youtube sono in tendenza e a spingerli sulla piattaforma è la Gen Z. Non sono nuovi, ma nel 2022 hanno avuto un pubblico affezionato. Che la…
Come raccontavano la guerra gli inviati di cento anni fa? E come raccontavano le guerre dell’Africa? “Dai nostri inviati al fronte – Cent’anni di cronache dall’Africa orientale tra Adua e…
Nell’ultima settimana di luglio, tre delle newsletter che seguo sul mondo dei media hanno parlato di quanto i video siano diventati più importanti delle foto. Per la pubblicità sicuramente e…
Il più conosciuto è forse Morning del Post, ma i podcast dedicati alle news e all’attualità da ascoltare al mattino per iniziare la giornata informati, sono tanti e diversi tra…
Fatto #1: la notizia che Netflix stia perdendo abbonati ha generato flussi di conversazioni, titoli, post social, seguita da analisi sul perché e strategie per superare il momento. Fatto #2:…
Video first. È la previsione dei prossimi anni riguardo ai contenuti digital. Nel 2022 e a seguire, si preferiranno meno articoli e gallery e più video perché è il contenuto…
Nieman Journalism Lab (laboratorio giornalistico di Harvad) per fine anno ha stilato un report sul giornalismo del futuro, quello che affronteremo nel 2022. Potete leggerlo per intero qui Prediction for…
Se fossi su Instagram farei un sondaggio tra quelli che da piccoli sognavano di fare il giornalista: in redazione o l’inviato speciale? Io avrei senza dubbio scelto la seconda, anche…
Creare fiducia, non lottare per avere attenzione: se ti interessano i temi del giornalismo, questo articolo è una riflessione sul tema dell’incontro “Il tempo del lettore” del 13 novembre al…