Il più conosciuto è forse Morning del Post, ma i podcast dedicati alle news e all’attualità da ascoltare al mattino per iniziare la giornata informati, sono tanti e diversi tra…
Fatto #1: la notizia che Netflix stia perdendo abbonati ha generato flussi di conversazioni, titoli, post social, seguita da analisi sul perché e strategie per superare il momento. Fatto #2:…
Nel 2020 Jerry Saltz ha scritto il libro “Come diventare un artista” nella patria del manuali per diventare qualunque cosa. Se non fosse un libro serio, pensereste che fa il…
Che cos’è la consapevolezza finanziaria? Se cercate un libro che parta dalle basi, “Signore è l’ora di contare” di Pecuniami è un ottimo investimento secondo proprio la definizione che ne…
Quest’anno ho adottato un numero: il 2. In qualche modo sento che porta fortuna. 2022 è l’anno che stiamo vivendo. E il 2 è un numero che sento addosso. Sono…
Video first. È la previsione dei prossimi anni riguardo ai contenuti digital. Nel 2022 e a seguire, si preferiranno meno articoli e gallery e più video perché è il contenuto…
Nieman Journalism Lab (laboratorio giornalistico di Harvad) per fine anno ha stilato un report sul giornalismo del futuro, quello che affronteremo nel 2022. Potete leggerlo per intero qui Prediction for…
8 dicembre, a Morbegno nevica e un lenzuolo di nebbia toglie la vista del lago mentre vado in treno. Lungo la strada qualcosa d’immacolato c’è: la neve appena caduta. Durante…
Se fossi su Instagram farei un sondaggio tra quelli che da piccoli sognavano di fare il giornalista: in redazione o l’inviato speciale? Io avrei senza dubbio scelto la seconda, anche…
Forse “ti meriti” di leggere Donne che amano troppo. Non è una maledizione, ma un pensiero che va a chi soffre per amore e si chiede perché. Il libro della…